Progettazione meccanica
Parallelamente al servizio “sul campo”, l’azienda può fornire un
supporto progettuale al proprio cliente. Internamente possono essere
sviluppati progetti completi di qualsiasi tipo in CAD 2D e 3D.
Alcuni esempi di progettazione:
• Sistemi completi e di particolari singoli su specifica richiesta
del cliente
• Attrezzature di lavorazione e piccole macchine transfer
• Banchi o semplici attrezzature di prova di tenuta (tipiche del
settore automotive)
• Sistemi idraulici e pneumatici completi
• Presse meccaniche, idrauliche, pneumatiche e elettriche
• Macchine automatiche e semi-automatiche di assemblaggio per ogni
settore produttivo
• Macchine di misura o semplici attrezzi di controllo utili alle
aziende di produzione meccanica
• Stesura di schemi elettrici, pneumatici, idraulici e relativi
programmi PLC (OMRON, Siemens S7)
Calcolo e dimensionamento strutturale
Come integrazione alla parte di progettazione meccanica, l’azienda
fornisce consulenza per l’esecuzione di calcoli strutturali (FEM) in
ambito:
• Meccanico (lineare, non lineare, dinamico, termico, ecc.)
• Civile (lineare, non lineare), per costruzioni in materiali
metallici (fondazioni, resistenza al vento/neve e sisma)
Al termine dei calcoli FEM vengono fornite Relazioni Tecniche
giustificative delle scelte fatte ed a richiesta i modelli
matematici e i disegni costruttivi per l’industrializzazione.
A richiesta del cliente, possono essere effettuate:
• Perizie per il tribunale.
• Collaudi statici di strutture.
• Corretti montaggi per qualsiasi installazione quando richiesto.
Attrezzeria meccanica
Grazie al reparto attrezzeria meccanica interno la MECCANICA
APPLICATA s.r.l. (che permette di costruire internamente alcuni dei
pezzi costituenti le proprie macchine ed attrezzature) ed ad un
parco di fornitori collaudati e affidabili, può realizzare prototipi
dei pezzi commissionati per la progettazione e produrre piccole
campionature di particolari a disegno (piccole serie).
Ricerca e Sviluppo
In caso di necessità, la MECCANICA APPLICATA s.r.l. può affiancarsi
al lavoro dei propri clienti per contribuire allo sviluppo e
all’industrializzazione di nuovi prodotti o all’evoluzione di
prodotti esistenti.

 |